Fascismo resistenza libertà – Verona 1943-45

Di Viola Parisatto   Nel pomeriggio dell’11 marzo si è tenuta nella Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia la presentazione della mostra Fascismo resistenza e libertà – Verona 1943-45 che avrà luogo nel Museo di Castelvecchio a partire dal 14 marzo con termine in data 27 luglio 2025. All’incontro erano presenti: Marta Ugolini, Assessora… Continua a leggere Fascismo resistenza libertà – Verona 1943-45

E tu, quanto ne sai sulle pittrici veronesi rinascimentali?

Di Viola Parisatto Nel pomeriggio del 25 febbraio si è svolta alla Società Letteraria di Verona una delle sei conferenze facente parte del ciclo I Martedì della Cignaroli, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti Cignaroli di Verona, iniziato lo scorso 14 gennaio. La conferenza Le pittrici veronesi tra XVI e XVIII secolo: la famiglia,… Continua a leggere E tu, quanto ne sai sulle pittrici veronesi rinascimentali?

“L’arte non è interpretazione, ma trasformazione”, Arturo Martini

Di Viola Parisatto     Nel pomeriggio di mercoledì 12 febbraio, nella sede di Fondazione Cariverona, i professori dell’Università degli Studi di Verona Monica Molteni e Luca Bochicchio hanno tenuto la conferenza La Donna che nuota sott’acqua di Arturo Martini, o dell’incomprensione di un’opera rivoluzionaria riguardante la scultura ad opera di Arturo Martini, Donna che… Continua a leggere “L’arte non è interpretazione, ma trasformazione”, Arturo Martini

Paolo Veronese in trasferta a Madrid

Di Viola Parisatto   Nel pomeriggio dell’11 febbraio si è svolta, nella Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia, una conferenza, facente parte del programma di conferenze dei Musei Civici di Verona 2024-2025, realizzata con la collaborazione dell’Università degli Studi di Verona e con il sostegno degli Amici dei Musei Civici di Verona. Tale conferenza… Continua a leggere Paolo Veronese in trasferta a Madrid

Ritagli: tutti gli amati sketch televisivi pt.4 e 1\2

Ritagli : tutti gli amati sketch televisivi

A cura di: Giovanni Castelletti Ritagli bonus: highlights dalla serata cover Prima di chiudere definitivamente la rubrica tirando le somme sul lato televisivo del 75° Festival di Sanremo, eccovi una breve rassegna dei Ritagli visti durante la quarta serata, dedicata alle cover. Ritaglio 1: Geppi non fa sconti La satira spietata di Geppi Cucciari basta… Continua a leggere Ritagli: tutti gli amati sketch televisivi pt.4 e 1\2

Ascoltiamo e Giudichiamo – pillole di critica musicale pt.5

Ascoltiamo e Giudichiamo - pillole di critica musicale

A cura di: Alessandro Pavan 22. LUCIO CORSI – VOLEVO ESSERE UN DURO Il ventiduesimo cantante a salire sul palco del Festival di Sanremo 2025 è Lucio Corsi con il brano Volevo essere un duro. Il testo racconta di un ragazzo sensibile che deve far fronte a una realtà dura, esigente e piena di aspettative.… Continua a leggere Ascoltiamo e Giudichiamo – pillole di critica musicale pt.5

Commenti e Gossip – Il best of dai social

La settimana santa si è conclusa e la finale ci ha regalato qualche piccola gioia social. Come accade ogni anno, le classifiche dividono il pubblico e smuovono gli animi. A differenza delle altre serate, i co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan non hanno animato il festival, come il pubblico si aspettava, ma almeno abbiamo avuto… Continua a leggere Commenti e Gossip – Il best of dai social

I premi assegnati dalla redazione

Tornano a grande richiesta i premi a tema università assegnati dalla giuria di FuoriAulaNetwork: Premio 30 e lode per la canzone che merita la vittoria: Simone Cristicchi Premio Saperi minimi per la canzone che deluso maggiormente le aspettative: Elodie Premio Erasmus per la canzone più adatta all’Eurovision: Coma Cose Premio Bibliografia per il testo più… Continua a leggere I premi assegnati dalla redazione

Ascoltiamo e Giudichiamo – pillole di critica musicale pt.4

Ascoltiamo e Giudichiamo - pillole di critica musicale

A cura di: Alessandro Pavan SPECIALE SERATA COVER La quarta serata del Festival di Sanremo 2025, dedicata alle cover è giunta al suo termine. Dei ventisei brani in gara, dieci sono riusciti a piazzarsi nella tanto agognata top ten. Solo tre hanno però scalato il podio aggiudicandosi le prime posizioni. In questo speciale di Ascoltiamo… Continua a leggere Ascoltiamo e Giudichiamo – pillole di critica musicale pt.4

Commenti e Gossip – Il best of dai social

La serata delle cover si riconferma come ogni anno la miglior serata del Festival di Sanremo. Abbiamo ascoltato le cover di alcuni dei brani più belli della musica italiana e internazionale, con le interpretazioni più variegate, che hanno dato vita a uno spettacolo meraviglioso. In un Sanremo che si rispetti, non può mancare un po’… Continua a leggere Commenti e Gossip – Il best of dai social